Indipendentemente dal tipo di barbecue Weber che possedete, a carbone, a gas o elettrico, la cottura diretta permette di cucinare rapidamente carni e pesci, mettendoli direttamente a contatto con il calore. Questo metodo è adatto soprattutto per i cibi il cui tempo di cottura non supera i 25 minuti, come salsicce, gamberetti, costolette o spiedini. Pronti per le ricette…?
I bricchetti di carbone devono essere ripartiti uniformemente su tutta la griglia del focolare e direttamente sotto gli alimenti. La cottura avviene con il coperchio chiuso, per evitare improvvise fiammate e la disidratazione dei cibi. Questi ultimi devono essere rigirati una volta sola; cuociono così in un calore omogeneo che preserva tutto il sapore naturale.
Con la cottura diretta si cuoce la carne o il pesce conservandone il succo naturale. Si ottengono così cibi teneri e saporiti. Basta semplicemente disporre i cibi sopra la fonte di calore. Quando il succo di cottura cade dagli alimenti e si deposita sulle barre Flavorizer appositamente ideate a tale scopo, evapora e genera un “fumetto” che darà alla grigliata un sapore irresistibile. I grassi pesanti invece vengono evacuati verso il fondo del braciere, in una leccarda in alluminio.
Per una cottura perfetta con il barbecue elettrico Weber, basta disporre i cibi sopra la fonte di calore e regolare la temperatura in funzione degli alimenti da cuocere.