Fate marinare il cosciotto d’agnello il giorno prima della cottura. Giratelo ogni tanto affinché si impregni dei diversi aromi e sapori.
Mettete il cosciotto sul supporto di cottura per arrosto e posizionatelo al centro della griglia. Se volete recuperare i succhi di cottura, meglio utilizzare una pirofila che porrete al centro della griglia.
Lasciate cuocere seguendo il metodo di cottura indiretto per 1 ora e 15 minuti circa, a coperchio chiuso. Otterete in tal modo una cottura a puntino (la carne si staccherà delicatamente dall’osso, segno che l’agnello è pronto). Per accentuarne il sapore, potete spennellare la carne con la marinatura durante la cottura.
Servite accompagnato da un confit di cipolle al sidro, dei fagiolini saltati in padella e dei funghi. Naturalmente potete preparare questi alimenti nel barbecue utilizzando i cesti per verdura o i piatti per gratin Weber Style™.
Ingredienti
Istruzioni
Ingredienti
1 cosciotto di agnello grosso intero
Marinatura
3 limoni spremuti
1 bicchiere d’olio d'oliva
1 cipolla rossa
Prezzemolo, aglio, timo, rosmarino
Pepe et fior di sale
Istruzioni
Fate marinare il cosciotto d’agnello il giorno prima della cottura. Giratelo ogni tanto affinché si impregni dei diversi aromi e sapori.
Mettete il cosciotto sul supporto di cottura per arrosto e posizionatelo al centro della griglia. Se volete recuperare i succhi di cottura, meglio utilizzare una pirofila che porrete al centro della griglia.
Lasciate cuocere seguendo il metodo di cottura indiretto per 1 ora e 15 minuti circa, a coperchio chiuso. Otterete in tal modo una cottura a puntino (la carne si staccherà delicatamente dall’osso, segno che l’agnello è pronto). Per accentuarne il sapore, potete spennellare la carne con la marinatura durante la cottura.
Servite accompagnato da un confit di cipolle al sidro, dei fagiolini saltati in padella e dei funghi. Naturalmente potete preparare questi alimenti nel barbecue utilizzando i cesti per verdura o i piatti per gratin Weber Style™.